
Il pittore Gino Maran cenni biografici e artistici
30/07/2021
Gino Maran (Vicenza, 1890 – Bassano 1964) è un pittore della prima metà del Novecento, molto apprezzato e ricercato dai collezionisti.
I suoi soggetti preferiti sono le vedute cittadine e i vivaci e verdi paesaggi veneti.
Maran studia prima all’Accademia Olimpica di Vicenza, poi all’Accademia di Belle Arti a Venezia, dove si diploma nel 1911.
Insegna al liceo di Bassano per vent’anni e contemporaneamente tiene una scuola privata di pittura.
Partecipa nel 1925 alla seconda mostra del Manipolo a Vicenza con una sala di sue opere
e ancora con una sala personale alla terza mostra del manipolo del 1926.
Nel 1928 è presente con altri quattro artisti alla mostra di Giardino Salvi.
Ordina mostre personali e partecipa a collettive a Treviso, Venezia, Bologna, Milano.
Esegue restauri in alcune chiese del Vicentino.
Se possedete un’opera di Gino Maran che desiderate vendere o autenticare, contattateci allo 0444542663 o via email a negozio@demunariantiquariato.com.



